L'ANALISI TRANSAZIONALE
L'analisi transazionale  e'  un approccio 
nato  negli STATI UNITI D'AMERICA  intorno agli anni 50 ad  opera  di ERIC 
BERENE, che  collaboro' con  un  gruppo di psichiatri con i  quali fondo' il SAN 
FRACISCO SOCIAL PSYCHITRY SEMINARS. I  cardini di questa  teoria  sono 
sostanzialmente due: l'osservazione diretta  dei  comportamenti mediante un 
atteggiamento di penetrazione  psicoanalitica sofisticato.
Oggetto dell'osservazione  sono i  vari aspetti della comunicazione  e delle 
relazione fra  le persone.Due  sono  i concetti fondamentali, essi sono: L'OK.NESS 
E  LA PHISIS.IL concetto di OK-NESS INDICA  LA CAPACITA' DELL'ESSERE UMANO DI 
AFFRONTARE  CON ABILITA' e  competenza i problemi della propria esistenza , di 
essere  cioe' responsabile  di se' e  della  propria esistenza. ESSERE  "OK" , 
significa essere  in grado di affrontare  i propri  compiti. IL  concetto di 
PHISIS  indica  invece la  forza  vitale, presente in ognuno  di  noi, che ci 
tiene attaccati alla vita, un propensione  alla sopravvivenza  che avremmo 
ereditato dai  nostri progenitori teorizza  tre stati dell'io : - LO 
STATO DEL IO  BAMBINO- LO STATO DELL'IO ADULTO- LO STATO DELL' IO  GENITORE. Per  
finire  il terapeuta  con  tecniche  sofisticate di  tipo psicoanalitiche cerca  
di  riportare l'equilibrio studiando  i vari stati dell'io, riallineando i  
confini violati dell'io e restituendo 
l'iniziale  equilibrio della persona.
20-12-08
PER  DOMANDE  IN DIRETTA  TEL . 330348886
CavDr. ANTONINO AURILIO MEDICO  
PSICOTERAPEUTA ESPERTO  IN MEDICINA PSICOSOMATICA MASTER IN  BIOETICA 
UNIVERSITA'ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM  ROMA