Di Alessandro Siani & Francesco Albanese
Interpreti:
Alessandro Siani, Francesco Albanese, Lello Musella.
Musiche: Frank Carpentieri. Regia: Mimmo Esposito.
Nell’architettonica cornice delle seterie di San Leucio, il Caserta Village ha presentato “Più di prima”, il nuovo spettacolo di Alessandro Siani. Va subito detto che il folto pubblico che segue l’attore napoletano in giro per tutta la Campania, anche questa volta non ha tradito le attese degli organizzatori, circa duemila persone si sono infatti assiepate nel cortile dell’edifico voluto da Ferdinando IV di Borbone, forse troppe, infatti la presenza tra gli astanti di persone decisamente più abituate a seguire i propri beniamini davanti alla tv che a frequentare teatri. Va infatti detto che snobbare lo spettacolo per consumare patatine e fumare decine di sigarette senza rispetto per i vicini di posto, come se si fosse seduti sul divano di casa propria, è indubbiamente una cosa fortunatamente rara nonostante i teatri all’aperto ma ieri piuttosto diffusa; aggiungiamo una piccola nota di colore anche nell’abbigliamento di certi spettatori, che andava da pantaloni definiti dallo stesso Siani “veramente imbarazzanti” a camicie improbabili, fino a tenute da spiaggia o, al contrario, mise da discoteca per le ragazze, piuttosto fuori luogo, che probabilmente non avevano idea di cosa fosse uno spettacolo teatrale.
Certamente Siani è giunto al colmo del successo proprio per il fatto di riuscire ad attirare nel suo spettacolo tutta la napoletanità nei suoi vari gradi di conformazione sociale, cosa comunque difficile per tanti altri cabarettisti, e lo fa attraverso uno show di avanspettacolo vecchio stile, qualcosa che si ispira decisamente alla rivista che ha attraversato con fortuna di tanti artisti il novecento. Il popolare comico è affiancato da collaudate spalle come Lello Musella e Francesco Albanese (coautore anche dei testi), e tra musica del dj Frank Carpentieri, incalzanti e divertenti monologhi in napoletano stretto, sketch, luci colorate, ballerine e cantanti, dà vita ad un varietà popolare e popolaresco che affronta vari temi della quotidianità spicciola, soprattutto della complessa vita delle coppie napoletane.
“Più di Prima” è uno spettacolo davvero spassoso, e, tra luoghi comuni, prese in giro e qualche improvvisazione, Siani fa capire di sapere cosa vuole il suo pubblico e glielo dà senza far troppe storie, persino quando una svampita spettatrice viene fatta salire sul palco per presentare la chicca finale e divertentissima dello spettacolo, una cosa che lei ignora e fatica a comprendere, il doppiaggio made in Naples del notissimo anime giapponese “Holly & Benji”, ribattezzato splendidamente da Siani “Peppe e Benji”. “Uà ma quant’ è lung’ stù campo?” dice Peppe mentre corre verso la porta, e alzi la mano chi non l’ha pensato mai.
Raimondo Miraglia
28-07-09