Di Gianluca Ansanelli, Lello Ferrante, Mimmo Manfredi, Francesco De Fraia con la collaborazione di Mimmo Iorio
Interpreti: I Ditelo Voi, Federica Citarella, Susi Fuccillo, Naike Orilio, Alessandra Montagna, Valentina Unga, Sara Sagnelli, Paola Langella. Regia: Gianluca Ansanelli
Dopo il
recente arrivo della tv digitale che ha fatto impazzire milioni di italiani
vicino a decoder e telecomando, arriva il teatro digitale: gli spettatori
potranno rivedere più volte, anche al rallentatore, la stessa scena, potranno
vedere gli attori nei camerini a loro insaputa e gli attori stessi saranno
digitalizzati per essere trasformati in puri ologrammi. Questo è l'incipit
iniziale, cioè la scusa che serve al giovane trio
napoletano,
i Ditelo voi, ovvero
Lello Ferrante, Mimmo Manfredi e Francesco De Fraia,
a far partire il loro show fatto di gag e battute.
è ormai consuetudine che,
contornandosi di un eccellente corpo di ballo, comici e cabarettisti di
formazione prettamente televisiva si cimentino anche nel teatro limitandosi a
proporre i loro sketch più famosi in modo da non correre il rischio di deludere
il pubblico composto per lo più da fans, due ore e passa quindi di grande
comicità ma che sanno di già visto, e del resto gli stessi Ditelo voi
ironizzano su questo quando Mimmo Manfredi fingendosi uno spettatore protesta
con gli attori sul palco perché non propongono niente di nuovo. Due le occasioni
mancate: quella di non aver sviluppato a pieno l'idea del teatro digitale che
meritava molto più spazio e quella di aver relegato un' attrice come Federica
Citarella, interprete di note fiction come Carabinieri, a un ruolo di
secondo piano, fra 10 anni sarà diventata una star di livello internazionale
mentre de i Ditelo voi nessuno se ne ricorderà più.
17-04-10