la repubblica di un solo giorno

Di Ugo Riccarelli e Marco Baliani

 

 

Interpreti: Patrizia Bollini, Daria Deflorian, Gabriele Duma, Simone Faloppa, Naike Anna Silipo, Renata Mezenov. Musiche: Mirto Baliani. Regia: Marco Baliani    

 

 

La repubblica romana nata nel 1849 nell'ambito dei grandi moti del 1848 che coinvolsero tutta l'Europa ebbe vita breve, ma diede le premesse all'unificazione dell'Italia che avverrā undici anni dopo e i suoi principi ispirarono quelli delle moderne democrazie. Gli autori decidono di narrarne, non senza retorica, la storia attraverso alcuni giovani che hanno combattuto e creduto in essa, come un ex ladro, una principessa di non si sa cosa che decide di rinunciare ai suoi agi o come una ex prostituta. Questo lavoro ci da modo di scoprire che giā due secoli fa si parlava di abolizione della pena di morte e di libertā di culto, principi che ancora oggi non sono stati fatti propri in tutti i paesi, e al di lā di alcuni pistolotti nazionalistici che ci saremmo volentieri risparmiati abbiamo assistito a un lavoro gradevole e interessante con interpreti eccellenti e mai al di fuori delle righe,

 

Raimondo E. Casaceli

28-06-10        

 

INDIETRO