Di Enrique Vargas
Interpreti:
Patrizia Menichelli,
Gabriella Salvaterra, Nelson Jara, Gabriel Hernandez, Pancho Garcia, Alekos,
Stephane Laidet, Nelson Jara. Scene:
Bernardo Rey,
Gabriella Salvaterra.
Regia:
Enrique Vargas.
Non è originale l’idea di coinvolgere gli spettatori nell’allestimento di un’opera teatrale, Pirandello già nel secolo scorso allestiva commedie nelle quali gli attori si confondevano con il pubblico mentre in epoca più recente alcuni autori scrivevano più di un finale e chiedevano al pubblico di scegliere quello che ritenevano il più giusto ma Enrique Vargas nella sua opera è andato ben oltre questo: niente più palcoscenico e platea, gli interpreti, nella veste di abitanti di una Napoli vista come città invisibile generata dai fili tessuti dagli stessi cittadini, prendono letteralmente per mano gli spettatori coinvolgendoli nei loro racconti e nelle loro storie. Ogni spettatore vivrà storie ed emozioni diverse, alla fine nessuno potrà dire di aver assistito allo stesso spettacolo.
Dunque possiamo dire che è ufficialmente nato il teatro interattivo e auspichiamo che anche altri autori provino a cimentarsi in questo nuovo genere.
22/06/08